Sognipedia

Sognare Nonna – Interpretazione – Numeri

La nonna nei sogni, è simbolo di saggezza e sicurezza. Quando ci appare in sogno ci protegge e si assicura che tutto proceda per il meglio. Come il nonno, anche la nonna è per noi una figura autoritaria e importante, che rappresenta la famiglia.

Cosa significa sognare la nonna? Il rapporto che abbiamo con i nostri nonni determina la figura che essi hanno nel nostro sogno: se ad esempio, erano molto severi, non assoceremo mai a loro un significato pienamente positivo.

La nonna è anche simbolo di una forte femminilità, una figura piena di esperienza che può guidarci nei momenti più difficili. Sicuramente vediamo in lei una persona forte che sa sempre assicurarci e darci buoni consigli.

Sognare la nonna può anche essere simbolo di cambiamento e mutamento se ci troviamo in un periodo particolare della nostra vita. Il soggetto del nostro sogno cambierà a seconda del tipo di rapporto che abbiamo, o abbiamo avuto, con esso: ad esempio, se ci appare la nonna paterna nel sogno, questo potrebbe essere dovuto dal fatto che con essa abbiamo avuto un legame molto più forte, o viceversa se nel sogno appare la nonna materna.

Il significato della Nonnina nei sogni

INTERPRETAZIONE DELLA NONNA DEFUNTA NEI SOGNI IN DIFFERENTI VISIONI ONIRICHE

Sognare la nonna morta: sicuramente questo è uno dei sogni più ricorrenti. La nonna morta può portarci molto sconforto e indica la nostra forte preoccupazione per essa. Se abbiamo una nonna malata o molto debole, il nostro subconscio proietta queste immagini in modo negativo, associando lo stato del malato alla morte.

LEGGI: I MORTI NEI SOGNI

Sognare nonna morta nella bara: sognare la nonna morta in una bara (o una scatola) indica una forte separazione da quest’ultima. Questa può essere reale, ma anche metaforica: se è morto da poco, è normale rivivere un momento del genere in un sogno, forse il momento della sepoltura o anche la sola immagine della bara. Ma spesso nel mondo dei sogni la bara rappresenta il passaggio oltre, non necessariamente verso l’al di là.

Sognare la nonna morta vestita di nero: l’abito nero, indossato dalla defunta, indica uno stato d’animo triste e una situazione di sconforto. Lo associamo alla nonna specialmente se si trova in una situazione molto difficile (uno stato di difficoltà, fisica, e/o anche mentale, forse una malattia o un problema grave).

Sognare la nonna morta vestita di bianco: il bianco è un colore che viene associato alla purezza o al divino. Se sogniamo nostra nonna, morta, vestita di bianco, questo indica una certa tranquillità da parte di essa. Sognarla morta, forse indica un presagio a causa di una malattia, ma percepiamo da parte della nonna una tranquillità e un senso di pace.

LEGGI: SOGNARE I COLORI

Sognare nonna morta che piange o triste: sognare la nonna morta che piange indica una forte tristezza da parte di quest’ultima. Può capitare di sognare la nonna che piange perché sta attraversando un periodo molto difficile ed ha un forte senso di sconforto. Può anche apparirci triste in sogno perché sentiamo di averla ferita, inconsciamente, in qualche modo. In altri casi può anche essere un modo per farci capire che dobbiamo esserle più vicino per poterla aiutare.

Sognare nonna morta arrabbiata: molte volte abbiamo paura di aver detto o fatto cose sbagliate, questo capita spesso nei riguardi dei nostri parenti più anziani: spesso abbiamo i sensi di colpa per non essere stati abbastanza presenti o partecipi nella loro vita. Sognare la nonna morta, arrabbiata, è come il nostro subconscio ce lo fa capire.

Sognare nonna morta che ride o che sorride: se sogniamo la nonna morta mentre sorride, questo indica uno stato d’animo positivo da parte del defunto; quasi come se fosse un segno per rassicurarci dalle nostre preoccupazioni.

Sognare nonna morta che ti abbraccia: sognare l’abbraccio da parte di una nonna defunta, può essere segno di conforto da parte di qualcuno di cui sentiamo molto la mancanza. Questo indica il forte legame che c’era tra i due, ma soprattutto, la presenza che per noi manca e che conta di più. Se stiamo attraversando un periodo particolarmente difficile, è normale volere la presenza di qualcuno che per noi rappresenti la forza e un punto di riferimento.

Se nel nostro sogno la defunta nonna parla, questo indica il nostro bisogno di conforto e di sentirci sicuri: se stiamo attraversando un periodo difficile e sentiamo che non abbiamo nessuno a cui affidarci, spesso può capitare di desiderare conforto da parte di qualcuno che ormai non c’è più e cui sentiamo una forte mancanza.

Tutti questi ultimi gesti indicano sempre la mancanza da parte di una persona che noi reputavamo un importante punto di riferimento.

Sognare nonna morta che ti regala soldi: spesso nel mondo dei sogni lo scambio di denaro indica situazioni affettive. In questo caso, stiamo sognando che un parente a noi caro stia dando una somma di denaro: molto spesso non ce ne rendiamo conto, ma la somma data corrisponderà all’affetto che noi sentiamo di ricevere da un rapporto. Una piccola somma, potrebbe indicare l’essere fortemente trascurati, cosa che è perfettamente comprensibile. Spesso inconsciamente, quando qualcuno ci lascia, parte in noi un senso di forte abbandono, facendoci diventare così molto egoisti. Nel caso contrario, in cui la somma è molto grande, questo indicherà un forte affetto tra noi e la nostra nonna defunta.

LEGGI: SOGNARE I SOLDI

Sognare nonna morta incinta: la gravidanza, nel mondo dei sogni, spesso indica una premonizione. L’attesa di un bambino può indicare anche la fecondità in qualche campo. Può anche essere l’immagine di cose positive e quindi indicare un periodo molto felice per noi. Associandolo alla figura della nonna, vediamo che questo sogno è pieno di buoni propositi e assume una serie di significati molto positivi per chi li sogna.

Sognare nonna che resuscita: sognare una nonna ormai defunta che resuscita porta in noi moltissimi ricordi e nostalgie. Questo indica una forze mancanza causata dalla perdita stessa, ma è anche un simbolo che ci fa riflettere molto sulla morte e sul passato e che molto probabilmente che non abbiamo ancora accettato la separazione di questa persona.

IL SIGNIFICATO DELLA NONNA NEI SOGNI QUANDO è ANCORA VIVA  ( più o meno ) 😛

Sognare nonna morta (ancora viva): questo non è un tipo di sogno ricorrente, ma può capitare di sognare un parente ancora vivo, specialmente se l’abbiamo perso da poco. Se ci troviamo ancora in uno stato d’animo particolarmente triste, è molto facile che il nostro subconscio proietta immagini che possono renderci allegri o farci sentire meglio.

Sognare nonna nella bara: a primo impatto la bara può sembrare qualcosa di terribilmente angosciante, ma al contrario del pensiero comune, nasconde simboli che possono essere ricollegate al nostro io interiore. La bara rappresenta un blocco che possiamo avere con noi stessi o con qualcuno; in questo caso, sognare una nonna nella bara può indicare il tipo di rapporto che abbiamo con quest’ultimo, freddo e distaccato. Spesso indica che abbiamo chiuso completamente i rapporti. Sicuramente la paura della morte di qualcuno che amiamo non va escluso completamente, ma molto spesso la bara indica anche le nostre paure: l’idea di non poter dare il massimo nel rapporto e che poi dopo sia troppo tardi.

Sognare nonna che muore: la morte nei sogni non ha sempre un significato negativo. Molte volte è simbolo di rinascita spirituale e per il sognatore questo è molto significativo. Sognare qualcuno di caro che muore o che è già morto, può avere un significato a livello spirituale molto intenso, specialmente per chi è molto religioso: tendenzialmente ci sono molti soggetti che si fanno condizionare e quindi appare in sogno qualcuno che non li ha lasciati da molto o che è defunto già da molto tempo. Altre volte, sognare la morte di qualcuno in un sogno, può essere una metafora: indica la presenza ‘non gradita’ nel nostro sogno di un soggetto. In quel momento diventa una persona non desiderata.

Sognare nonna che sta per morire: questo può essere un sogno costante per chi ha dei parenti molto anziani e che spesso possono cadere malati o sentirsi deboli. In questo caso, il sogno indica una nostra forte paura; questo sogno può essere scaturito dal vedere una nonna malata o in gravi condizioni.

Sognare nonna in ospedale: nel mondo dei sogni, l’ospedale, non deve per forza indicare l’arrivo di una brutta notizia. Può, delle volte, assumere un significato molto più profondo; certe volte, qualcuno può aver bisogno di guarire anche a livello emotivo. Se vediamo o percepiamo che qualcuno non sta bene non solo fisicamente, ma anche mentalmente, questo può voler significare che ha bisogno di essere confortato. In altri casi, l’ospedale nei sogni può indicare una nostra preoccupazione per un parente o una persona che abbiamo molto a cuore.

Sognare nonna che cade: la caduta nei sogni indica una forte perdita di equilibrio. Questo può significare che la persona che cade si stia perdendo oppure sta cercando di superare un periodo molto difficile.Se sogniamo qualcuno che cade, questo può voler significare che ci sentiamo in dovere di aiutarli o di prendere azione per poterli far sentire meglio.

LEGGI: SOGNARE DI CADERE

Sognare nonna che vomita: spesso subito dopo aver sognato di vomitare o vedere qualcuno che vomita, il sognatore sentirà una grandissima sensazione di sollievo: vomitare infatti, è un modo per il nostro inconscio di farci capire che ci siamo liberati di un peso. Sognare qualcuno che abbiamo vicino e che ci è caro vomitare vuol dire che è riuscito finalmente a superare qualcosa che non riusciva a ‘mandare giù’. In alcuni casi è comprensibile prendere il sogno alla lettera e rifarsi ad un malessere del soggetto che vomita. Questo capita quando il sogno diventa molto più intenso. Ad esempio, vomitare sangue spesso indica l’ansia fisica da parte del sognatore. Se sogniamo nonna che vomita dobbiamo rifarci ad una situazione particolare per capire se è un simbolo metaforico o meno.

LEGGI: SOGNARE DI VOMITARE

IL SIGNIFICATO DELLA NONNA NEI SOGNI (più viva che mai, finalmente!) 😀 

Sognare nonna che parla: come è stato già detto, la nonna e il nonno rappresentano una forte figura presente nell’infanzia di molti bambini. Spesso vediamo in loro delle persone sagge e forti che sanno sempre cosa dire. Se la nonna ci appare in sogno che parla, forse sta cercando di dirci qualcosa che riguarda una situazione che ci sta turbando o che ci sta molto a cuore. Anche se certe volte i discorsi nei sogni possono non avere un senso compiuto o ‘normale’, inconsciamente la presenza di qualcuno che amiamo può trasmettere sicurezza. Per chi non ha avuto la possibilità di conoscere i propri nonni molto bene, la figura della nonna può rappresentare una forte nostalgia della nostra infanzia. Spesso nei nonni ritroviamo quei ricordi puri che colleghiamo alla nostra tenera età.

Sognare nonna che ride: sognare la nonna che ride indica uno stato d’animo allegro, può riferirsi sicuramente ad un bel periodo o a delle novità molto positive, sia per noi che per il nostro parente stretto.

Sognare nonna che dorme: nel mondo della simbologia dei sogni, sognare di dormire rappresenta il bisogno che il sognatore sente di uscire dall’inconscio per riprendersi e non perdere la chiara coscienza. Quando dormiamo ci troviamo in uno stato di contrapposizione tra la chiara coscienza e l’inconscio; sognare qualcuno che dorme può voler significare che vogliamo che quest’ultimo si riprenda da questo “profondo sonno” metaforico e riprenda in mano la situazione.

Jung sosteneva che il sogno ci allontanava da ciò che è reale e che il nostro svegliarci era dovuto agli elementi del sogno che improvvisamente ci facevano capire che non erano cose reali; ad esempio un risveglio brusco indica qualcosa che ci crea un forte sconforto.

Sognare nonna arrabbiata: lo stato d’animo arrabbiato può indicare un rapporto molto difficile che c’è tra il sognatore e la nonna. Se ci sono state discussioni di recente, oppure se in famiglia c’è un rapporto ostile, la nonna arrabbiata riflette tutto questo. Molte volte può capitare di sognare un nostro parente stretto arrabbiato se sappiamo di aver fatto qualcosa che può risultare scorretto o sbagliato.

Sognare nonna che piange: se sogniamo una nonna che piange questo può avere due significati, nel primo caso, uno negativo: forse è un periodo molto difficile e quindi il pianto indica la tristezza e la sofferenza del soggetto. Spesso indica anche un forte dolore. Vediamo che nel secondo caso, il pianto può avere un significato positivo: il pianto può indicare una liberazione. Spesso, quando le persone sono molto emotive, può capitare di piangere per qualcosa che ci rende felici, proprio come un pianto gioioso. Spesso se siamo molto emozionati per qualcosa, una novità o una buona notizia, può capitare di sfogarsi attraverso un pianto.

LEGGI: SOGNARE DI PIANGERE

Sognare nonno e nonna: i nonni spesso rappresentano l’unità familiare. Quando ci appaiono in sogno è perché vediamo in loro i pilastri e le basi della famiglia, il rispetto per essa e l’amore che proviamo verso loro e i nostri parenti. Se ci appaiono in sogno vuol dire che stiamo attraversando un periodo in cui abbiamo bisogno del sostegno della nostra famiglia e che forse, molto probabilmente, riguarda anche loro. Il legame con la famiglia può essere spesso molto complicato, ma allo stesso tempo è uno dei più importanti che abbiamo.

Numeri

Il simbolo della nonna : Il numero da giocare per il lotto ed altre estrazioni secondo la cabala o la smorfia è il numero: la nonna viva il numero 12 e la nonna defunta il numero 14.

Note Editoriali

Iscriviti e diventa un sognipediano!

Ricevi subito 1 email per confermare l'iscrizione.