Sognipedia

Sognare Medusa – Interpretazione – Numeri

La medusa nei sogni: La medusa è da sempre per l’uomo uno dei punti cruciali quando si va al mare. Ci guardiamo intorno mentre avanziamo in acqua, come se dovessimo pestare la cacca, e infine vedendo campo libero, ci rilassiamo. Nell’immaginario comune la medusa “punge” o “morde”, ovviamente questo è del tutto errato, le caratteristiche della medusa nei sogni sono molto influenzate dalle credenze popolari e ciò può modificarne l’interpretazione.

Le caratteristiche fondamentali della medusa che possono portarci ad una prima spiegazione del sogno, sono i tentacoli con proprietà urticanti e il fatto che fluttuano nelle acque del mare, una simbologia che associamo ovviamente all’inconscio. La medusa rientra in una categoria di significati simili a quelli del polpo, il calamaro e la piovra, insomma a quegli organismi marini provvisti di tentacoli e quindi capaci di stringerti in una morsa, di intrappolarti e di ferirti.

Cosa significa sognare medusa? Di per se sognarla è davvero raro, ma quando accade, possiamo interpretarla come un ricordo abissato che riemerge dall’inconscio profondo per riaffiorare nel campo della coscienza. Un altro aspetto fondamentale della medusa e che spesso sono di passaggio ma se si avvicinano lasciano il segno, e siamo attratti dalla loro bellezza quanto impauriti dalla loro pericolosità, come quando giochiamo col fuoco che ne ammiriamo i colori, il calore e poi toccandolo ci bruciamo.

Il significato delle meduse nei sogni

Sognare medusa nera : questo simbolo potrebbe richiamare in modo molto accentuato qualcosa o qualcuno del vostro passato che ritorna dagli abissi tipo “Voldemort” per Harry Potter. Qualcuno che vi ha ferito nel profondo potrebbe tornare, siete pronti ad affrontarlo?

Sognare medusa che punge : o che morde, questa immagine per quanto errata è molto più comune di qualsiasi altra, perché associamo il gesto a qualcosa che ci è accaduto e che proprio non ci fa stare bene, forse avete subito delle ingiustizie, qualcuno vi ha ferito e ancora ci state male.

Sognare morso medusa : sognare un segno sulla pelle che brucia come il tocco di un tentacolo di medusa, potrebbe suggerire una ferita ancora aperta, qualcosa che non avete superato ancora.

Sognare medusa gigante : un simbolo gigante nei sogni non è molto positivo in quanto potrebbe manifestare il timore che avete verso qualcuno che sapete ha il potere di ferirvi. Attenzione..

Sognare meduse che volano : una bizzarra immagine, devo ammetterlo ma proprio perché così strana, potrebbe suggerire i vostri dubbi su qualcosa o qualcuno, forse pensate che “il mondo sia sotto sopra” per qualcosa che sta accadendo ma non vi torna il motivo. Un significato simile lo riscontriamo in sognare meduse in piscina :

Sognare medusa morta : cel’avete fatta, la persona che più vi ha ferito finalmente non vi infastidirà più, siete al sicuro.

Sognare Medusa : non a caso il mito di Medusa rappresenta le pulsioni più segrete e oscure della psiche. Medusa è caratterizzata da una chioma folta di serpenti sibilanti e il potere di pietrificare chi osasse incrociare il suo sguardo. Se si sogna la figura di Medusa, molto probabilmente qualcosa vi impedisce di proseguire, avete accumulato forse dei fallimenti di cui vi date una colpa tale da rimanerne intrappolati, senza possibilità di reagire e andare avanti. Questo comporta che il sognatore giudichi se stesso con una severità tale da renderlo cinico e superiore nell’interfacciarsi agli altri.

Consigli

Non lasciate che gli ostacoli della vita vi blocchino, provate sempre a reagire con forza alle avversità della vita.

Curiosità

Partendo dal chiarire che la medusa non punge e non morde, una delle credenze più comuni che riguardano le medusa e proprio il fatto di usare urina, ammoniaca, aceto o alcol come antinfiammatori . Questa pratica è del tutto errata e anche abbastanza pericolosa, si potrebbe avere la reazione inversa ovvero alimentare e infiammare la parte irritata.

Numeri

Il simbolo della medusa: Il numero da giocare per il lotto ed altre estrazioni secondo la cabala o la smorfia napoletana è il numero 6.

Note Editoriali

Iscriviti e diventa un sognipediano!

Ricevi subito 1 email per confermare l'iscrizione.