Il Cervo nei sogni : è un animale che simboleggia la forza fisica e spirituale, come anche gli istinti e la sessualità . E’ un segno legato alla terra ma anche al cielo per via delle sue corna imponenti. Non possiamo non citare il cervo in vesti di Cristo, ciò potrebbe influenzare il significato dei sogni.
Cosa significa sognare Cervo? Il cervo onirico certamente non è un sempliciotto anzi, rappresenta la tenacia di chi lotta per una conquista che sia amorosa, lavorativa, ma anche il bisogno di calma e tranquillità. Per Jung il cervo è uno dei simboli che richiama l’archetipo del vecchio saggio, e a tratti gli archetipi Anima e Animus.
Il significato del Cervo nei sogni

Sognare un cervo che corre: è probabile che stiate fuggendo, c’è qualcosa che vi porta a scappare. Forse state vivendo un periodo irrequieto, il cervo cerca istintivamente posti silenziosi e tranquilli per poter scappare al minimo accenno di rumore e quindi di pericolo.
Sognare un branco di cervi: vi siete isolati molto ultimamente? Questo sogno potrebbe suggerire un vostro bisogno di avviare nuove amicizie.
Sognare un cucciolo di cervo: questo sogno denota nostalgia,un ritorno all’infanzia, che però il sognatore cerca di reprimere, in alternativa per le donne simboleggia una forte voglia di maternità.
Sognare cerva: questo simbolo è un invito sia per un maschio che per una femmina ad equilibrare la loro personalità attraverso l’accettazione del loro lato opposto, se un uomo sogna una cerva potrebbe simboleggiare un bisogno di sensibilità, di tirar fuori un lato propriamente femminile per riuscire a comprendere un momento particolare che sta vivendo, se invece una donna sogna una cerva al contrario dell’uomo dovrebbe abbracciare il suo lato psicofisico più forte, caratteristico del maschio,per affrontare situazioni difficili. Questo discorso ci riallaccia agli archetipi junghiani anima e animus.
Sognare di uccidere un cervo: o addirittura sognare di sparare ad un cervo , potrebbe simboleggiare un rifiuto verso le responsabilità, il cervo simboleggia la forza psicofisica ma anche gli istinti, forse state reprimendo voi stessi perché pensate che sia sbagliato lasciar fluire i vostri bisogni, ma non è così bisogna sempre trovare un equilibrio con noi stessi.
Consigli
Mai reprimere I propri istinti, bisogna sempre cercare il giusto equilibrio e compromesso affinché fluiscano, o rischiamo di diventare disumani.
Curiosità
Sapevi che nell’iconografia Cristiana il cervo personifica Cristo che combatte e sconfigge il demonio rappresentato dal serpente?
Numeri
Il simbolo del cervo: Il numero da giocare per il lotto ed altre estrazioni secondo la cabala o la smorfia napoletana è il numero 12.